Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Legittimazione ad agire innanzi al giudice amministrativo dei comitati
  • Urbanistica.Variazione potenzialità edificatoria di un lotto
  • Rifiuti. Abbandono quale reato proprio
  • Numero 4-2019 fascicolo completo
  • Rifiuti.Gestione illecita e responsabilità dell'imprenditore per omessa vigilanza sull'operato dei dipendenti
  • Urbanistica. Falso (planimetrie ed elaborati grafici)
  • Urbanistica.Natura del permesso di costruire
  • Ambiente in genere.Reati ambientali contravvenzionali e e procedura estintiva ex art. 318-septies dlv 152\06
  • Urbanistica.Ordine di demolizione impartito dal giudice con la sentenza di condanna
  • Acque. Qualità acque destinate alla molluschicoltura
  • Ambiente in genere. Correttivo al TU ambientale
  • Rifiuti. Funzionari ARPA e responsabilità per illecita gestione
  • Urbanistica.Serra solare
  • Urbanistica.Demolizione e sequestro delle opere abusive
  • Rifiuti. Il caso Pitelli (archivio 1998 - 2002)
  • Caccia e animali. Collare elettrico per cani
  • Urbanistica. Esproprio di aree
  • Urbanistica.Manufatti leggeri
  • Rifiuti.La gestione dei siti inquinati: la responsabilità dell’inquinamento nella sentenza del TAR Lombardia n. 1326/2017
  • Acque. Aree sensibili

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1173 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116394730
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 2097
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 4887
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6594
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 11399
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 7884
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 28317
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 7890
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15634
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 09 Gennaio 2008 15925
Rumore. Reato e illecito amministrativo 27 Luglio 2007 9748

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Meloni, inaccettabile violazione dello spazio aereo Nato
  • Legali familiari Sara denunciano la madre del femminicida
  • Tusk, la Polonia invocherà l'art.4 della Nato
  • Media, la Polonia convoca l'incaricato d'affari russo
  • Maltempo, altri 50 mm pioggia sull'Elba, esondati 2 fossi
  • Cisl, salari +3,5% nel semestre ma ancora sotto l'inflazione
  • Sale a luglio la produzione industriale, +0,4% su mese
  • Tusk, registrate 19 violazioni dello spazio aereo
  • Von der Leyen, 'intesa sui dazi con Usa dà stabilità'
  • Primi 'blocchi' in Francia, 75 arresti a Parigi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it