Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Spedizione illegale
  • Urbanistica.Condono edilizio e completamento funzionale
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto abusivo e competenze
  • Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo
  • Ambiente in genere.Coltivazione di cava e pronuncia di compatibilità ambientale
  • Urbanistica.Assenza delle condizioni stabilite per la dia
  • Urbanistica.Concetto di vicinitas ai fini dell’impugnazione di un titolo edilizio
  • Caccia e animali. Legittimità revoca della licenza di porto fucile per uso caccia a seguito ferimento accidentale
  • Rifiuti. Smaltimento fuori regione
  • Urbanistica. Nozione di ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti. Amministrazione provinciale e controlli
  • Rifiuti. Il nuovo statuto delle terre e rocce da scavo
  • Acque.Reflui urbani contenenti anche reflui industriali
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica e integrazione documentale
  • Danno Ambientale. Responsabilità (smaltimento rifiuti)
  • Ambiente in genere.Le valutazioni ambientali
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e diritto alla abitazione
  • Rifiuti. Localizzazione discarica e interesse a ricorrere del comune
  • Urbanistica. Approvazione PRG e conflitto di interessi
  • Ambiente in genere. Discipline bio-naturali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1486 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115878562
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 1926
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17408
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6714
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8109
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 8799
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 7710
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7456
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8067
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11151
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 8859

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Decaro più vicino alla candidatura in Puglia
  • Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 84 punti base
  • Borsa: Europa in rosso coi dati Usa, Francoforte -0,7%
  • Borsa: Milano chiude in deciso calo (-0,91%)
  • 'Se trattenimento non viene convalidato, migrante sia liberato'
  • Tajani riferirà su Kiev, Medio Oriente e dazi l'11 settembre
  • Ue, multa di 2,95 miliardi a Google, distorta concorrenza
  • Rimpasto Starmer, Lammy è il nuovo vicepremier Gb
  • Caccia Usa a Porto Rico 'per contrastare i narcos'
  • Crosetto presenta denuncia dopo hackeraggio dell'account

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it