Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. DPCM 16 febbraio 2007
  • Urbanistica.Capanni e altane di caccia sono disciplinati dalla normativa di tutela paesaggistica e urbanistica
  • Acque. Acque di balneazione
  • Beni Ambientali. Reato di pericolo
  • Rifiuti.Realizzazione discarica e differenza con abbandono di rifiuti
  • Beni Ambientali.Autorizzazione paesaggistica stagionale
  • Urbanistica. Distanza da linee ferroviarie
  • Beni Ambientali. Occupazione demanio marittimo e sequestro
  • Rifiuti. Sequestro e confisca mezzo di trasporto
  • Urbanistica. Sequestro preventivo
  • Caccia e animali. Confisca e affidamento
  • Urbanistica. Esclusione della natura pertinenziale di un porticato
  • Urbanistica.Legittimità ordine di demolizione al proprietario non responsabile che ha acquistato in buona fede
  • Beni Culturali.Legittimità imposizione di vincolo indiretto ex art. 45 del d.lgs. 42/2004
  • Urbanistica. Differenza tra risanamento conservativo e demolizione con ricostruzione
  • Aria. Reato di costruzione di impianto senza autorizzazione
  • Urbanistica.Sanzione amministrativa edilizia o paesaggistica se la violazione sia risalente: quale norma si applica?
  • Acque. Disastri ecologici
  • Urbanistica.Permesso di costruire fabbricati rurali in zone agricole
  • Urbanistica.Intercapedini

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1028 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113241574
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 1786
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17315
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6580
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 7970
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 8671
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 7590
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7346
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 7939
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 10987
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 8682

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il giallo della scomparsa di Valentina, ritrovata in casa
  • Gb, arrestati decine sostenitori di un gruppo filo-palestinese
  • Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana
  • Al Jazeera, '104 morti negli attacchi israeliani oggi a Gaza'
  • Salgono a 34 i morti del naufragio in Vietnam
  • Serbia, negli ultimi 10 giorni spenti oltre 1.400 incendi
  • Melillo, 'tensioni su giustizia purtroppo sempre vive'
  • Presto ddl Roma Capitale, poi l'autonomia per le Regioni
  • L'esodo nel caldo, un week end da bollino rosso
  • Parolin, legittimo dubitare raid a chiesa Gaza sia stato errore

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it