Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste
  • Urbanistica.Nozione di pergolato
  • Elettrosmog.D.I.A. (ora S.C.I.A.) in sanatoria anche per gli impianti di telefonia mobile
  • Aria. Centrale elettrica
  • Rifiuti. Rigenerazione oli usati
  • Beni culturali.Ville vesuviane
  • Rifiuti. Obbligo di bonifica e principi comunitari
  • Ambiente in genere. Responsabilità ambientale persone giuridiche
  • Rifiuti.Pollina quale sottoprodotto
  • Polizia Giudiziaria. Sorveglianza aree protette
  • Urbanistica. Varianti
  • Rifiuti. Discarica abusiva o non autorizzata
  • Ambiente in genere. IPPC
  • Caccia. Agenti di vigilanza
  • Beni Ambientali. Sovrintendenza e procedimento per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica
  • Sviluppo sostenibile. Autorizzazione unica
  • Urbanistica.Contributo per gli oneri di costruzione per la realizzazione di sale cinematografiche
  • Urbanistica. Interventi edilizi liberi
  • Acque. Scarichi sostanze pericolose (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Inapplicabilità della sanatoria in materia antisismica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1298 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115052626
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Illegittimità delle proroghe delle concessioni demaniali marittime 03 Marzo 2025 908
Ambiente in genere.Inefficacia proroga concessioni demaniali marittime 27 Febbraio 2025 791
Ambiente in genere.Diniego di proroga di concessioni balneari 20 Febbraio 2025 1496
Ambiente in genere. VAS e modifica estetica e funzionale dei manufatti che compongono un piccolo stabilimento balneare 18 Ottobre 2024 1111
Ambiente in genere.Caratteristiche della V.I.A. 29 Agosto 2024 1277
Ambiente in genere.VIA e screening 22 Agosto 2024 1450
Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti 31 Luglio 2024 1717
Ambiente in genere.VIA e modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario 06 Giugno 2024 1981
Ambiente in genere.Sindacabilità della valutazione di incidenza ambientale - VINCA 22 Marzo 2024 2139
Ambiente in genere.Diritto di accesso civico 06 Marzo 2024 1667

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Un morto e 8 feriti in Vietnam per il tifone Kajiki
  • Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
  • Salva figli caduti in acqua, uomo disperso nel lago di Como
  • Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
  • Kiev, una vergogna Woody Allen a Settimana cinema di Mosca
  • 'Almeno 3 dei 5 membri del comitato Nobel critici verso Trump'
  • Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
  • Onu, 'ospedali e giornalisti non sono bersagli'
  • Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
  • Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it