Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili
  • Urbanistica.lavori in difformità e completamento opere
  • Urbanistica.Programmi integrati d’intervento
  • Beni Ambientali. Valutazione di incidenza
  • Urbanistica.Il processo lottizzatorio, la prescrizione del reato e il recupero degli effetti mediante le varianti agli strumenti urbanistici
  • Polizia Giudiziaria. Stampati indagini urbanistica
  • Polizia Giudiziaria. Controlli sulla derivazione di acque
  • Urbanistica.Assenza delle condizioni stabilite per la dia
  • Urbanistica.Mutamento della destinazione d'uso con opere edilizie
  • Natura ibrida della confisca e finalità riparatoria della confisca ambientale: non vi è violazione del criterio di ragionevolezza e uguaglianza nella mancata previsione della possibilità di escludere la confisca in caso di bonifica o ripristino dei luoghi
  • Ambiente in genere. Caro legislatore ambientale....
  • Rifiuti.Qualificazione del trattamento come discrimine classificatorio tra rifiuti urbani e speciali
  • Rifiuti. Inquinanti organici persistenti nei processi di produzione termici e metallurgici
  • Urbanistica.Mancata rimozione opere stagionali
  • Rifiuti. Imballaggi e rifiuti
  • Beni Ambientali.Deturpamento di bellezze naturali e rilevanza autorizzazione
  • Rifiuti.Spedizione illegale
  • Beni ambientali.Necessità Valutazione incidenza di piani posti all’esterno della Rete Natura 2000
  • Beni Ambientali. Cave all'interno di parchi nazionali
  • Ambiente in genere.Brevi osservazioni sulla competenza amministrativa a rilasciare il parere di valutazione di impatto ambientale delle opere di connessione alla rete di trasmissione nazionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1270 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118907776
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 4027
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 5993
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 2158
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 7895
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 6238
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6353
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8705
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 6048
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8703
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6739

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, 'italiano in convoglio Onu colpito in Ucraina, è illeso'
  • Bessent attacca la Cina, 'vuole che tutti affondino con lei'
  • Qatar, cominciate le difficili discussioni sulla fase 2 a Gaza
  • Padre giovane ucciso, 'voglio incontrare l'assassino'
  • Il Papa, "impegnati per la pace, promuovendo la giustizia"
  • Il Papa a Mattarella, "con l'Italia sincera amicizia"
  • Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
  • Mattarella, la politica rifugga l'esaltazione dei contrasti
  • Mattarella, Ue antidoto a conflitti di ogni genere e a guerra
  • Appello Avs, basta tentennamenti, è ora alternativa di governo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it