Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Procedura di localizzazione e realizzazione di impianti produttivi
  • Rifiuti. Deposito temporaneo e modalità di conservazione dei rifiuti
  • Urbanistica.Responsabilità in capo al dirigente del Comune o responsabile dell’ufficio urbanistico per il reato edilizio nel caso di rilascio di permesso di costruire illegittimo
  • Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006
  • Acque.Acque meteoriche e scarichi industriali
  • Rifiuti. Abbandono reflui provenienti da frantoi
  • Rifiuti. Discariche
  • Urbanistica. "Superdia" e permesso di costruire
  • Urbanistica. Atti sanzionatori
  • Urbanistica.Sanatoria e demolizione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva in zona parzialmente urbanizzata
  • Rifiuti. Quarto correttivo al dlv 152-06
  • Sulle riviste. Ambiente e sviluppo giugno 2010
  • Urbanistica.Poteri di sindacato del giudice nel procedimento di esecuzione
  • Urbanistica.Impugnazione da parte del terzo del titolo edilizio
  • Beni ambientali. Insussistenza obbligo di analitica motivazione del diniego di autorizzazione in zona soggetta al vincolo paesaggistico
  • Rifiuti.Prime notazioni sulla “nuova” classificazione dei rifiuti: l’approssimazione è di casa
  • Urbanistica. Reati edilizi e responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall'altro
  • Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze
  • Urbanistica.Autotutela in materia edilizia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1157 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115077972
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog.Il riordino del codice delle comunicazioni elettroniche, l’equa ripartizione dello spazio elettromagnetico e i nuovi limiti per i campi elettromagnetici 05 Luglio 2024 3556
Elettrosmog.Breve compendio sulle ragioni per non aumentare i limiti elettromagnetici in Italia 10 Aprile 2024 5590
Elettrosmog.Considerazioni sugli effetti delle semplificazioni legislative introdotte in materia di TLC 25 Ottobre 2022 1989
Elettrosmog. Inquinamento elettromagnetico e principio di precauzione 04 Agosto 2013 7660
Elettrosmog.Limiti alla potestà regolamentare comunale in tema di inquinamento elettromagnetico 04 Giugno 2013 6045
Elettrosmog. Disciplina comunitaria e nazionale 20 Marzo 2012 6173
Elettrosmog. Antenne e disponibilità di aree gravate da uso civico 10 Febbraio 2012 8454
Elettrosmog.Getto pericoloso di cose 28 Ottobre 2011 5877
Elettrosmog. Normativa e contenzioso amministrativo 21 Luglio 2011 8521
Elettrosmog. Onda su onda... 15 Febbraio 2011 6574

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Attacchi antisemiti, Australia espelle ambasciatore Iran
  • Korean Air, commessa da 50 miliardi per oltre 100 Boeing
  • Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed
  • Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
  • Rapper Lil Nas X incriminato per aver aggredito poliziotti
  • Attacco israeliano a nord di Khan Younis, cinque morti
  • Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
  • Ucraina, Tajani rilancia art.5 a colloquio con Rubio ed europei
  • Trump, la guerra a Gaza finirà in due-tre settimane
  • Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it