Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Principio di precauzione
  • Urbanistica. Demolizione
  • Rifiuti. Veicolo adoperato per il trasporto di rifiuti e diritti del terzo
  • Urbanistica. Persona offesa
  • Rifiuti. Principio di precauzione
  • Rifiuti.Criteri per l’ubicazione delle discariche
  • Convegno Rifiuti
  • Urbanistica.Non sanabilità opere in zona sottoposta a vincolo paesaggistico
  • Urbanistica. Intervento edilizio di demolizione e ricostruzione in difformità dal titolo abilitativo
  • Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta
  • Beni culturali. Procedura di demolizione ordinata dal giudice
  • Acque. Nozione di scarico
  • Urbanistica. Patteggiamento e ordine di demolizione
  • Caccia. Aree tabellate
  • Urbanistica. Diniego sanatoria e silenzio
  • Urbanistica.Dehors normativa e giurisprudenza. Il caso di Roma 
  • Rifiuti. Impianti di trattamento di rifiuti da biomassa
  • Danno ambientale.Azione risarcitoria per danno ambientale
  • Urbanistica.Presupposti per la sanatoria
  • Urbanistica. Condono edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1718 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115748086
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1067
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2169
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1513
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2399
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2135
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 1879
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2620
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 3877
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4515
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 3975

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Nato,'non è Mosca a decidere su truppe occidentali a Kiev'
  • Cina, Slovacchia sostiene l'Iniziativa di governance di Xi
  • Trump, Zelensky-Putin non ancora pronti, qualcosa succederà
  • Guardian, solo 1 detenuto palestinese su 4 è combattente
  • Auto esce fuori strada nel Barese, morto un bimbo di 5 mesi
  • Conte, via alle procedure per l'elezione a presidente del M5s
  • Meloni a Schlein, governo tutelerà italiani della Flotilla
  • %
  • Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,14%
  • Lo spread tra Btp e Bund apre a 87,1 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it