Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Pianificazione territoriale e disciplina delle distanze minime tra edifici
  • Polizia Giudiziaria. Rilievi dattiloscopici
  • Ambiente in genere.Industrie insalubri e poteri del sindaco
  • Urbanistica.Rapporto intercorrente tra titolo edilizio e certificato di agibilità
  • Alimenti. Revisione di analisi
  • Sviluppo sostenibile. Protocollo di Kyoto
  • Rifiuti. Individuazione rifiuto.
  • Acque.Inquinamento di aree sensibili e condanna Repubblica italiana
  • Acque. Accesso agli atti amministrativi
  • Danno ambientale.Azioni di prevenzione
  • Rifiuti. Bonifica e curatela fallimentare
  • Urbanistica. Fascicolo del fabbricato
  • Convegni. Convegno in Pioltello
  • Beni Ambientali.Regime autorizzatorio e vincolo idrogeologico
  • Urbanistica.Coolocazione di pavimentazione su lastrico solare
  • Beni ambientali.Territori costieri
  • Urbanistica.Regioni e deroga al D.M. n. 1444/68.
  • Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp
  • Rumore.Attività in ambito condominiale
  • Ambiente in genere. Riforma ''TU ambientale'' ( parere commisisone parlam.)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1154 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116560484
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Immobili abusivi e danno erariale 02 Gennaio 2018 7908
Urbanistica. Danno erariale 25 Ottobre 2010 6366
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' (in italiano) 21 Luglio 2009 10383
Urbanistica. Vicenda ''Punta Perotti'' 20 Gennaio 2009 6603
Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice 21 Luglio 2007 7090
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 08 Giugno 2007 7536
Urbanistica. Demolizione immobile abusivo 22 Aprile 2007 13301
Urbanistica. Abusivismo edilizio e convenzione europea diritti dell'uomo 30 Novembre 1999 9634
Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca 30 Novembre 1999 7075
Urbanistica. Attività delittuosa connessa a procedimenti urbanistici ed edilizi 31 Dicembre 1969 7807

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, "serve alleanza, fondata non sul potere ma su cura"
  • Domani Bologna tributa l'ultimo omaggio a Stefano Benni
  • Cavo Dragone, nel 2025 attacchi ibridi aumentati del 60%
  • Cremlino, 'in pausa i negoziati diretti tra Mosca e Kiev'
  • Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso
  • Kallas, 'presto nuove sanzioni, colpiremo petrolio russo'
  • Ok dei 27 Ue al rinnovo della black list per i russi
  • Meloni, i dati sul Sud ci dicono che la strada è giusta
  • Armani impone la vendita del gruppo o la quotazione
  • Lo Spazio italiano punta a un ruolo di primo piano in Europa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it