Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • .Alimenti. Micotossicologia
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 9: INFETTIVO
  • Acque.Scarico illecito quale reato di pericolo
  • Sviluppo sostenibile. Autorizzazione unica e diniego reso con richiamo a pareri negativi espressi al di fuori della conferenza di servizi
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Sviluppo sostenibile.Frazionamento fittizio impianti di produzione di elettricità da fonti rinnovabili
  • Ambiente in genere. V.i.a. e opere statali
  • Polizia Giudiziaria. Sorveglianza aree protette
  • Tutela consumatori. Codice del consumo, rettifica
  • Urbanistica. Violazione di sigilli su immobile abusivo
  • Urbanistica.Momento di consumazione del reato
  • Elettrosmog.Installazione impianti e poteri degli enti locali
  • Beni Culturali. Reato di impossessamento illecito di beni culturali di cui all'art. 176 del d.lgs. n. 42 del 2004
  • Beni Ambientali.Accertamento postumo della compatibilità paesaggistica
  • Urbanistica. Esecuzione ordine di demolizione e sanatoria
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Beni Ambientali.Mancata rimozione di opere stagionali e reato paesaggistico
  • Sviluppo sostenibile. D.Lv. 133/2005
  • Urbanistica.Acquisizione gratuita immobile abusivo sottoposto a sequestro penale
  • Urbanistica.Art. 9 D.M. 1444 del 1968

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2858 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119407423
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Manufatti in amianto ed intervento urgente del sindaco 26 Febbraio 2024 2627
Sostanze pericolose.Pericolo di incidenti rilevanti 25 Novembre 2022 2027
Sostanze pericolose.Normativa "Seveso" 26 Luglio 2021 4433
Sostanze pericolose.Amianto 04 Aprile 2019 2963
Sostanze pericolose.Rimozione eternit 23 Luglio 2018 3653
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 22 Maggio 2018 3309
Sostanze pericolose.Rapporto preliminare di sicurezza 21 Febbraio 2018 3094
Sostanze pericolose. Amianto 30 Novembre 2016 4578
Sostanze pericolose Sostanza rilevante ai fini dell’applicazione del D.Lgs n. 334/1999 05 Maggio 2015 12638
Sostanze pericolose.Legittimità ordinanza di bonifica tramite rimozione della copertura in cemento amianto 05 Giugno 2014 7113

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,97%)
  • 'Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven'
  • Politico svela chat, candidato Trump con 'vena nazista'
  • Trump vince in appello su Guardia Nazionale a Portland
  • Investiti dal treno, un giovane morto e due feriti
  • Mattarella, intollerabili atti per indebolire sovranità Ue
  • Mattarella,su sfide esistenziali nessun cedimento permesso
  • Assalto al pullman, fermate tre persone
  • Idf, consegnata alla Croce Rossa la salma dell'ostaggio
  • Roma, 'ok allo stop al gas russo ma Ue monitori i prezzi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it