Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Potere di ordinanza
  • Urbanistica.Prova della responsabilità del proprietario non committente delle opere abusive
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza ambientale (VINCA)
  • Rifiuti. Discariche
  • Rifiuti. Trituratori
  • Rifiuti. Produttore e giurisprudenza penale di legittimità
  • Urbanistica.Piano particolareggiato e decorso del termine decennale stabilito per l’esecuzione
  • Urbanistica. Ristrutturazione mediante demolizione e costruzione ed accertamento della preesistente consistenza del manufatto
  • Danno Ambientale. Nozione e nuova disciplina
  • Alimenti. ''Pacchetto igiene''
  • Rifiuti. La riduzione della parte variabile della tariffa e proporzionalità della stessa
  • Aria.Nuovo Piano Generale del Traffico Urbano con pedonalizzazioni nella zona universitaria
  • Urbanistica.Condono edilizio. Sospensione del procedimento e giudizio
  • Urbanistica.Legittimità diniego di condono in zona Parco del Cilento
  • Urbanistica.Definizione di completamento funzionale
  • Rifiuti.Siti non idonei alla localizzazione di discariche
  • Rifiuti.Gestione in area diversa da quella autorizzata
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Ambiente in genere. V.I.A.
  • Elettrosmog. Potere regolamentare comunale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1746 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18163
  • Visite agli articoli 119286021
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032 04 Marzo 2024 1767
Sostanze Pericolose.Mercurio 02 Dicembre 2021 1832
Sostanze Pericolose.Biocidi 30 Novembre 2021 1949
Sostanze pericolose. LEGGE 17 luglio 2020, n. 91 07 Agosto 2020 2286
Sostanze pericolose. Pesticidi 01 Settembre 2012 6388
Sostanze pericolose.Esportazione ed importazione 07 Dicembre 2011 5884
Sostanze pericolose. Classificazione etichettatura ed imballaggio 18 Novembre 2011 6491
Sostanze pericolose. Trasporto merci pericolose 13 Marzo 2010 8174
Sostanze pericolose. REACH (Trento e Bolzano) 08 Dicembre 2009 6515
Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante 30 Settembre 2009 6380

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Hamas nega violazioni, 'non sappiamo degli scontri a Rafah'
  • Quella notte in cui un italiano rubò la Gioconda
  • Hamas, 'rintracciato il corpo di un altro ostaggio'
  • Axios, Israele ha informato gli Usa prima del raid a Gaza
  • Trump attacca il presidente della Colombia, è un narcos
  • L'Ue verso nuova stretta contro la flotta ombra russa
  • Media, ritrovati due gioielli su nove rubati a Louvre
  • Netanyahu, 'Hamas viola cessate il fuoco, agire con forza'
  • Idf conferma raid Rafah 'dopo missile anticarro su truppe'
  • Sarkozy martedì in carcere, il figlio chiama alla mobilitazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it